Un locale davvero singolare in mezzo alla natura e con tanti elementi distintivi
Quanto si sta rivoluzionando il mondo pizza?
È un fenomeno che abbiamo tutti sotto agli occhi, a cui si aggiunge – per noi – il piacere di constatare che molti dei nostri clienti stanno conducendo delle attività contrassegnate dalla qualità e dalla modernità.
È il caso di Alessandro e Angelo Fanti, due fratelli di cui vi abbiamo già parlato in passato, che hanno da poco inaugurato una pizzeria contemporanea davvero singolare a Villa Dalegno, in provincia di Brescia, in piena Val Camonica, a pochi passi dal cuore di Ponte di Legno.
La cura in ogni cosa
High Valley CB è un angolo accogliente, nato dal restauro di un locale molto materico, con pareti in sasso che si fondono a dettagli in legno, tavoli eleganti, toni soffusi.
“Quando abbiamo messo piede qui per la prima volta abbiamo perso la testa, l’abbiamo sentito che ci chiamava, così abbiamo iniziato a immaginare di realizzare qui dentro il nostro sogno”.
Il sogno a cui si riferisce Alessandro è una pizzeria contemporanea, lontana da quelle insegne frugali in cui compaiono tovagliette in carta e oli aromatizzati sul tavolo. Un luogo in cui la cura si respira in ogni cosa, dalla mise en place alle luci, dai calici alle sedute, passando naturalmente per la qualità eccelsa degli impasti e, in generale, di tutto ciò che raggiunge la tavola.
La pizza, le bollicine, i miscelati
La formula è quella delle cosiddette pizze contemporanee, ma senza stravaganze o eccessive declinazioni. C’è la volontà di far star bene chiunque varchi la soglia dell’ingresso e accompagnare il cliente in un momento di piacere, con la giusta calma, come se si trovasse in un ristorante.
“Abbiamo scelto di proporre un impasto ad altissima idratazione, su cui abbiamo lavorato tantissimo. Volutamente non proponiamo mille varianti di impasto, abbiamo scelto di concentrarci su una tipologia semplice, ben fatta, che garantisca una pizza leggera e digeribile. Le materie prime, dalla farina ai prodotti per la farcitura, sono solo di qualità. Le scegliamo personalmente!”.
Mentre Alessandro si occupa delle lievitazioni e del forno, Angelo si dedica alla selezione delle etichette che compongono la loro carta delle bollicine.
L’abbinamento tra bollicine e lieviti salati è ancora tabù per molti, ma è una questione di avvicinamento e narrazione, come ci racconta Angelo.
“C’è ancora scetticismo ma il miglior modo per gestirlo è la conoscenza. Abbiamo allestito una carta sostanziosa di bollicine, scegliendo tra piccoli produttori della Franciacorta e maison più note. A questo si aggiunge una proposta di miscelati, per chi vuole anticipare, seguire, o accompagnare la cena anche una bevanda diversa. La curiosità poi diventa conferma quando provano!”.
Le parole con cui abbiamo iniziato questo racconto forse non rendono giustizia alla bellezza del luogo (una ragione in più per voi per farvi visita!) e alle ambizioni di questo progetto.
RZ Service ha supportato quest’idea, e continua a farlo, fornendo tantissime materie prime utili sia per la realizzazione dei lieviti, sia per la farcitura.
Riformulare una linea, renderla coerente e appagante, non è affar semplice – ci ricorda anche Alessandro – ma siamo felici di contribuire, nel nostro piccolo, alle intenzioni di questo locale che ha il dna marcato di contemporaneità e cura.
Avanti tutta ragazzi… e calici in alto!
CB High Valley
Indirizzo: Via Castello 7, Villa Dalegno – Temù (BS)
ilnuovocampobase@outlook.it