Vi presentiamo la nostra selezione di tartare di mare e il nostro fornitore, che mette al primo posto qualità e sicurezza
Come per il reparto carne anche il nostro comparto ittico in questi anni si è arricchito con tante referenze di alta qualità e ad alto contenuto di servizio.
Tra i prodotti che abbiamo selezionato ci sono anche le tartare Ge.ne, di cui vi parliamo in quest’articolo.
Ge.ne, un’azienda di lunga visione
Ma prima di enunciarvi i prodotti, conosciamo meglio questa realtà italiana. Si tratta di un’azienda fondata nel 1989 da una famiglia, i Brivio, specializzati nella lavorazione e confezionamento di tartare di pesce. Quel che ci ha colpiti è che è un’attività che ha saputo, con equilibrio, decentralizzare e rimanere in prossimità, stabilizzandosi anche al di fuori del nostro Paese per garantisti un costante l’approvvigionamento di pesce fresco. Il risultato è conoscere le esigenze dei propri clienti ma avere anche un approccio lungimirante!
I requisiti fondamentali quando si tratta di ittico
Facciamo a voi una domanda: quali sono i requisiti che per voi devono avere i prodotti ittici che inserite nel vostro menu? I termini che ricorrono quasi sempre sono sicurezza e qualità. Ge.ne sin dalle origini ha messo al centro questi valori adottando sistemi d’avanguardia, operando in modo preciso e accorto, e lavorando le materie prime con grande rispetto.
• la scrupolosa selezione dei prodotti ittici
• la lavorazione meticolosa, attenta alle variabili di temperatura e alle caratteristiche del prodotto,
• la risposta concreta e misurabile nel tempo dai ristoratori
Queste sono le linee guida Ge.ne, in cui ci riconosciamo e vi riconoscete!
Le tartare di pesce
In questa fase storica disporre di prodotti che richiedono poche preparazioni aiuta sicuramente in termini di gestione: molte attività fanno fatica a rintracciare personale specializzato e un prodotto semplice e facile da servire aiuta sicuramente a gestire con più rapidità il servizio. Ma l’elevato contenuto di servizio delle tartare di pesce surgelate Ge.ne non è l’unico elemento distintivo: sono prodotti che si collocano in molteplici momenti del pasto e della giornata.
Si possono proporre al cliente come antipasto, possono diventare un piatto unico, possono conferire un tocco di freschezza e leggerezza a un buffet o, ancora, diventare una ineguagliabile farcitura per un panino gourmet.
Ti stai domandando se sono adatte alla tua attività? Per noi è certo: le tartare Gene possono diventare un’ottima soluzione in una tavola calda, in ristorante, in banchetto, e si possono sperimentare mille tipologie di impiattiamento e abbinamento.
Provale subito
Quali tartare di pesce Ge.ne surgelate abbiamo selezionato?
• le tartare di gamberi (rosa e rossi) tutti di origine mediterranea, tagliate al coltello, abbattute termicamente e confezionate.
• le tartare di tonno, salmone, ricciola invece vengono lavorate in filetti freschi e sminuzzate meccanicamente per ottenere pezzetti regolari.
Il prodotto ittico viene lavorato da fresco e questo è davvero un aspetto fondamentale: non altera le sue caratteristiche organolettiche e perde meno acqua, risultando al momento del servizio sodo, consistente e profumato.
Le porzioni possono essere scongelate in figo per 3 ore e poi essere servite a piacere aggiungendo elementi creativi, note esotiche, aggrumate e molto altro!
Vuoi saperne di più? Scrivi al tuo agente di zona o contattaci!